L'atomo
- Andrea La China
- 23 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
L’atomo è la più piccola frazione di un elemento in grado di conservarne le caratteristiche chimiche e fisiche. L’atomo è una struttura molto complessa costituita da diverse particelle: “protoni” di carica positiva, “neutroni” elettricamente neutri ed elettroni che portano una carica negativa. Protoni e neutroni, a loro volta formati da particelle elementari dette quark, sono riuniti nel nucleo intorno al quale sono distribuiti gli elettroni ordinatamente sui livelli energetici o orbitali. Il diverso numero di protoni nel nucleo caratterizza i differenti elementi (quelli fin ora noti sono 110) e tale numero è detto “Numero atomico”. Gli atomi che hanno lo stesso numero di protoni ma diverso numero di neutroni Sono chiamati “isotopi”. La somma di protoni e neutroni è definita “Numero di massa”. In un atomo elettricamente neutro, il numero di protoni e di elettroni si eguaglia (gli elettroni possono essere in parte perduti o acquistati da un atomo nel corso di una reazione chimica; in tal caso si forma, rispettivamente uno “Ione positivo” e uno Ione e un “Catione” negativo, ma l’individualità chimica dell’atomo rimane inalterata).
Bình luận