Il campo magnetico
- Andrea La China
- 26 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Il campo magnetico si può definire come una regione dello spazio in cui sono presenti una o più cariche elettriche in movimento (comprese quelle che creano le calamite). Infatti, in ogni punto della regione, delle cariche elettriche in movimento subiscono una specifica forza magnetica (Fm).
Il vettore campo-magnetico
Si definisce vettore campo-elettrico (B) in un punto, il vettore che ha le seguenti tre caratteristiche:
Direzione: quella assunta da un piccolo aghetto magnetico libero di muoversi posto in quel punto;
Verso: quello che va dal polo nord al polo sud del piccolo aghetto magnetico;
Intensità: occorre disporre perpendicolarmente alla direzione del campo magnetico un tratto di conduttore di lunghezza l percorso da una corrente di intensità I; il conduttore subirà una forza magnetica Fm in direzione perpendicolare al piano contenente il vettore campo magnetico ed il conduttore.
Comentarios