top of page

Il campo elettrostatico

  • Immagine del redattore: Andrea La China
    Andrea La China
  • 27 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Il campo elettrostatico è la regione di spazio in cui agiscono le forze elettriche su altre cariche eventualmente presenti. Come per il campo gravitazionale, si dice che una carica elettrica, o una distribuzione di cariche elettriche, genera attorno a sé un campo elettrostatico, nel senso che modifica le proprietà dello spazio circostante in modo che una qualunque altra carica posta nelle vicinanze viene sollecitata da una forza di natura elettrica. Il campo elettrostatico è un campo vettoriale, perché caratterizzato da una forza, quella elettrica, ed è conservativo, perché il lavoro che si compie per passare da un punto a un altro del campo non dipende dal cammino scelto, ma solo dai punti iniziale e finale.


Il vettore campo elettrostatico


Si definisce vettore campo-elettrostatico (E) in un punto, il rapporto tra la forza elettrica (Fe) che subisce una piccola carica positiva (q) posta in quel punto e a piccola carica stessa.

Post recenti

Mostra tutti
Il campo magnetico

Il campo magnetico si può definire come una regione dello spazio in cui sono presenti una o più cariche elettriche in movimento (comprese...

 
 
 
L'atomo

L’atomo è la più piccola frazione di un elemento in grado di conservarne le caratteristiche chimiche e fisiche. L’atomo è una struttura...

 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Iscriviti!
Riceverai tutti i nostri aggiornamenti!

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2018 by Portale Dello Studente

bottom of page