Primo e secondo teorema di Euclide, esercizi.
- Andrea La China
- 30 set 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Primo teorema di Euclide
Il primo teorema di Euclide afferma che in ogni triangolo rettangolo, un cateto è medio proporzionale tra l'ipotenusa e la proiezione del cateto stesso sull'ipotenusa.

Secondo teorema di Euclide
Il secondo teorema di Euclide afferma che in ogni triangolo rettangolo, l'altezza relativa all'ipotenusa è media proporzionale tra le proiezioni dei due cateti sull'ipotenusa.

Esercizi
In un triangolo rettangolo, la proiezione di un cateto sull'ipotenusa misura 0,45 m e l'altezza del triangolo è di 0,2 m, determina la misura della proiezione dell'altro cateto sull'ipotenusa. (Codice risultato 9984)
Calcola la misura di un cateto di un triangolo rettangolo considerando che la sua proiezione sull'ipotenusa misura 12 cm e l'ipotenusa 27 cm. (Codice risultato 9985)
Calcola l'area del quadrato costruito sull'altezza di un triangolo rettangolo considerando che la proiezione di un suo cateto sull'ipotenusa misura 15 cm e l'ipotenusa 25 cm.(Codice risultato 9986)
In un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sul cateto misura 121 cm quadrati e la sua proiezione sull'ipotenusa misura 7 cm. Calcola la misura dell'ipotenusa e la proiezione dell'altro cateto.(Codice risultato 9987)
תגובות